Wonderflow Yoga

Muoviti!

Il tuo corpo è progettato per il movimento
  • Wonderflow Yoga
    • Yoga
    • Asana
    • Pranayama
    • Meditazione
    • YOGA CON ROSA
  • Wonderflow Life
  • About
    • Me
    • Contact

Asana

I nostri corpi in natura sono progettati per il movimento, sono fatti per correre, respirare, procurare il cibo, abbracciare, amare. La vita è movimento e il movimento è vita: se osserviamo il comportamento degli animali e dei bambini possiamo notare come questi sentano la necessità di muoversi continuamente, tanto quanto quella di mangiare o respirare. Sedentarietà, malattia, età avanzata, sovrappeso o semplice pigrizia sono tutti fattori che possono ostacolare e farci perdere di vista questa naturale esigenza.

​Nella disciplina yogica la pratica fisica rappresenta il terzo degli Otto passi dello Yoga, asana significa, infatti, posizione, e ogni asana viene raggiunto proprio attraverso il movimento, che nello yoga è consapevole e ricco di implicazioni. Sappiamo che lo Yoga è una filosofia, a cosa serve, dunque, fare dell'esercizio fisico?

​Gli antichi yogin osservando la natura si sono resi conto ​che per mantenere una mente forte e sana bisogna mantenere il più possibile il corpo vigoroso e in salute, cosa ben nota anche in altre filosofie, basti ricordare il xaloi xai agathoi (belli e buoni) dei greci o il mens sana in corpore sano (mente sana in un corpo sano) dei romani. Attraverso l'esercizio costante si raggiunge stabilità nelle posizioni, che è ciò che serve per riuscire a sedere a lungo e senza impedimenti durante la pratica della meditazione. Ogni asana, inoltre, cela un particolare significato derivante dall'osservazione della natura o dalla tradizione filosofica e iconografica orientale, dando slancio a riflessioni profonde e rendendo l'asana stesso uno strumento meditavo.
Foto
E se i saggi di diverse epoche e continenti hanno affermato la stessa cosa, perché non crederci?

L'importanza della pratica

Ai nostri giorni non ci sono più dubbi, molte di queste osservazioni, infatti, sono state convalidate dalla ricerca e i benefici legati alla pratica dello yoga sono sempre più studiati dalla comunità scientifica. La scienza moderna ribadisce l'importanza del movimento, enunciando i molteplici risultati positivi che si ottengono attraverso l'esercizio fisico.

Quando abbiamo a che fare con un fisico debilitato o sotto stress il nostro organismo e l'umore ne risentono, ci ritroviamo pieni di tensioni e dolori, così le nostre risposte fisiologiche e mentali subiscono un'influenza negativa.
La pratica degli asana, oltre ad essere estremamente salutare per i muscoli, le articolazioni, l'apparato cardiocircolatorio e linfatico, grazie alla semplice azione meccanica del movimento, aiuta anche a regolare la produzione ormonale, innescando all'interno del nostro corpo una cascata di reazioni benefiche, che vanno ad influire anche sull'aspetto psichico.

È noto che sul piano fisico l'esecuzione degli asana migliori notevolmente la flessibilità a prescindere dal livello di partenza del praticante. Molti però non sanno che lo yoga è anche in grado di incrementare in maniera significativa la forza muscolare, la resistenza e l'equilibrio.

La pratica dello yoga migliora l'umore e la salute psichica in quanto va ad agire anche sulle tensioni emotive e sui blocchi psicologici. Grazie al movimento che stimola la produzione degli ormoni del benessere lo yoga è in grado di indurre facilmente il rilassamento e di procurarci una piacevole sensazione di equilibrio e stabilità. Inoltre, praticare in gruppo e all'aperto aiuta la socializzazione e predispone ad assumere un atteggiamento più positivo durante la giornata.

​Esistono diversi stili, da quelli più statici che prediligono esercizi più lenti, come allungamenti e allineamenti, e sviluppano la consapevolezza e il rilassamento, a quelli più dinamici che incrementano l'energia e la concentrazione, aiutando a mantenere il corpo in forma e persino a perdere peso; abbiamo, quindi, l'opportunità di sceglierli in base a ciò di cui abbiamo maggiormente bisogno.

In definitiva, lo Yoga ​migliora la qualità della vita: praticare gli asana ha un impatto positivo sulla nostra salute, non solo ci rilassa ma ci ricarica anche di nuova linfa, aumentando l'energia vitale e mantenendoci più giovani e sani.

Benefici della pratica degli asana


- sviluppa la propriocezione
- incrementa la flessibilità
- incrementa la forza muscolare
​- incrementa la resistenza
- rivitalizza i tessuti del corpo
- mantiene in salute le articolazioni
- rinforza le ossa
- riduce le tensioni muscolari
​- armonizza i due lati del corpo
- aiuta a ridurre la massa grassa
- riduce la pressione arteriosa
- riduce il battito cardiaco a riposo
- equilibra la produzione ormonale
- stimola il rilascio degli ormoni del benessere
​- riduce ansia e stress
- migliora l'umore
- rilassa la mente
​​- incrementa l'energia
- allena la concentrazione
​- aggiunge consapevolezza
​- favorisce la socializzazione 
​​
Visita la sezione
​
Asana
​del blog
 

Vedi tutti gli
​
Otto passi dello Yoga

Foto

Yoga con Rosa

Menù

Home
Yoga
​Yoga con Rosa
Wonderflow Life
About
​

Support

Contact
Terms of Use
​Privacy Policy
  • Wonderflow Yoga
    • Yoga
    • Asana
    • Pranayama
    • Meditazione
    • YOGA CON ROSA
  • Wonderflow Life
  • About
    • Me
    • Contact