Access Octomono Masonry Settings
Il percorso dello yoginNello Yogasūtra Patañjali delinea la struttura dello Yoga, il cosiddetto Aṣṭāṅga Yoga (Ashtanga Yoga), dove aṣṭā vuol dire “otto” e āṅga significa letteralmente "membra", esso rappresenta il cammino costituito da otto parti che il praticante percorre quando abbraccia questa disciplina, che non va confuso con lo stile yoga chiamato Ashtangha Vinyasa. Tale iter può essere diverso a seconda delle tradizioni, ma la variante più famosa e apprezzata dagli yogin di tutto il mondo è proprio l'Ashtangha Yoga descritto da Patañjali, solitamente tradotto con gli 8 passi dello yoga, ma che troverete citato anche come "sentiero", "otto stadi", "otto membra" e ancora "otto rami" dello Yoga. Queste indicazioni rappresentano la stella polare per tutti quei praticanti che vogliono intraprendere appieno il percorso yogico, rendendolo non solo una semplice pratica da tappetino, ma un vero e proprio stile di vita. Esse comprendono un insieme di tecniche e osservanze che aiuteranno lo yogin lungo il suo cammino. Visualizzare in maniera schematica ci può aiutare a ricordare meglio i vari stadi, c'è chi lo immagina come un sentiero, chi come una scala fatta di gradini, chi come un grande albero i cui rami portanti rappresentano i vari punti. Vediamo insieme in cosa consiste questo percorso. Clicca nelle immagini sotto per scoprire ognuno degli Otto passi dello YogaLeggi anche I commenti sono chiusi.
|
Details
Categorie
Tutti
|