Wonderflow Yoga

Yoga & Benessere Naturale

• TUTTI GLI ARGOMENTI
​• ASANA • PRANAYAMA • MEDITAZIONE 
• AYURVEDA • SALUTE & BENESSERE

• FILOSOFIA • LIFE STYLE
Access Octomono Masonry Settings
  • Wonderflow Yoga
    • Yoga
    • Asana
    • Pranayama
    • Meditazione
    • YOGA CON ROSA
  • Wonderflow Life
  • About
    • Me
    • Contact

Perdita dei capelli: un trattamento naturale efficace

Read Now
 
Foto

Perché si perdono i capelli?

​I capelli sono un filamento proteico che cresce dai follicoli che si trovano nel derma della testa e servono a proteggerla dagli agenti atmosferici e alla sua termoregolazione. A volte le condizioni della chioma possono riflettere lo stato di salute della persona, infatti, diverse sono le cause del deterioramento più o meno marcato della capigliatura, come cambiamenti ormonali, carenze nutrizionali, malattie autoimmuni, fattori genetici, il semplice avanzare dell’età, ma anche periodi acuti o prolungati di stress psicofisico a cui può essere sottoposto l'organismo. 

L’alopecia androgenetica (o calvizie) rappresenta una causa molto comune di perdita dei capelli, colpisce maggiormente gli uomini e si verifica a causa di uno squilibrio ormonale, quando cioè un eccesso di diidrotestosterone (DHT), uno steroide sessuale naturalmente presente del nostro organismo, provoca la miniaturizzazione dei capelli, riducendo la fase anagen e aumentando la fase telogen, con conseguente diradamento dei capelli. A differenza di quella androgenetica, l'alopecia areata ha invece origini immunologiche e colpisce indistintamente entrambi i sessi, in questo caso sono le difese immunitarie dello stesso individuo che ne viene colpito che attaccano per errore i follicoli pilo-sebacei, impedendo la corretta produzione dei capelli.
​
Foto
Foto
Lo stile di vita errato, come una dieta sbilanciata, la sedentarietà, il fumo, l'abuso di alcol, la deprivazione di sonno e in genere un forte stato di stress fisico o mentale, possono causare il diradamento dei capelli. Un inadeguato afflusso sanguigno a​l derma renderà la chioma spenta e diradata per via della minore quantità di ossigeno e sostanze nutritive in grado di raggiungere il cuoio capelluto, pertanto, mantenere una buona circolazione della cute si rivela il primo passo per ottenere una capigliatura folta, per farlo è importante seguire una dieta sana, fare un esercizio fisico regolare, massaggi rivitalizzanti e attività in grado di ridurre lo stress, come lo yoga e la meditazione.
​

Trapianto di capelli, farmaci, intrugli e integratori

Abbiamo visto  che sia uomini che donne nell’arco della propria vita possono trovarsi a fare i conti con il diradamento della capigliatura o con l'insorgere della vera e propria alopecia, un fenomeno non proprio piacevole dal momento che i capelli sono considerati da sempre uno strumento di fascino e seduzione, tanto che nelle tradizioni spirituali tagliarli a zero è spesso il simbolo della rinuncia alla vita mondana da parte di monaci e asceti.

​Oggi esistono diversi strumenti per porre rimedio alla perdita dei capelli: dalle fialette, alle spazzole laser, dagli intrugli, agli integratori alimentari, dai farmaci sino al vero e proprio trapianto di capelli, il
business per ottenere una chioma fluente è davvero fiorente e variegato. Ma qual è il metodo più efficace contro la caduta dei capelli? Sicuramente il primo fattore da analizzare è la causa del diradamento, in secondo luogo la gravità del problema: esistono diversi rimedi efficaci e persino naturali per migliorare la salute dei capelli, se ti trovi ad uno stadio non troppo avanzato vale la pena leggere l'articolo completo.
​
Foto
Foto

Contro la caduta: le proprietà strabilianti del rosmarino

Il rosmarino è un arbusto sempreverde molto conosciuto e apprezzato in cucina, oltre a regalare un caratteristico aroma balsamico alle pietanze, favorisce la digestione, la diuresi, protegge il fegato, contrasta l'ipercolesterolemia e la fatica. I benefici del rosmarino, infatti, vanno al di là del semplice impiego alimentrare, in particolare l’olio essenziale che se ne ricava è ricco di diversi principi attivi, tra cui canfora, borneolo, bornile acetato, eucaliptolo, pinene, con proprietà  digestive, carminative, antimicrobiche, purificanti, antireumatiche, astringenti, stimolanti, cicatrizzanti, un tonico naturale che aiuta il microcircolo per questo trova largo impiego in cosmesi e nei rimedi erboristici. Qui sotto in particolare vediamo la sua azione benefica sui capelli:
​
  • rinforzante, con la sue proprietà antiossidanti rende i capelli più belli, sani e robusti 
  • anticaduta, migliorando il microcircolo stimola i bulbi piliferi e favorisce la ricrescita di capelli
  • purificante, grazie alle sue proprietà astringenti e lenitive riduce la forfora e il sebo in eccesso

Foto

Rosmarino vs Mixocidil

Il Rosmarinus officinalis è una pianta medicinale con diverse attività tra cui il potenziamento della perfusione microcapillare, in uno studio nato dalla collaborazione tra Mason Business Center, Royal Botanic Gardens, e The University of York, si è visto che la fitochimica chiave del rosmarino ha un'attività antiossidante e contribuisce alla protezione dai raggi UV dei capelli, principalmente grazie ai polifenoli (es. acido rosmarinico, glicosidi di selgin) e i diterpeni abietanici (es. acido carnosico). 

Uno studio del 2015 pubblicato sulla rivista Skinmed ha esaminato l’efficacia dell’olio di rosmarino nel trattamento dell’alopecia androgenetica e ha confrontato i suoi effetti con il minoxidil 2%, testando i due rimedi su due campioni di persone trattate rispettivamente con olio di rosmarino e minoxidil per sei mesi, è emerso che in entrambi i casi si è verificato un aumento significativo del conteggio dei capelli all’endpoint a 6 mesi, tuttavia l’uso dell’olio di rosmarino ha causato meno episodi di prurito al cuoio capelluto rispetto al minoxidil. 

Da una ricerca più recente a cura della Nanavati College of Pharmacy pubblicata sul Journal of Cosmetic Dermatology è emerso che l’uso del minoxidil può causare più inconvenienti rispetto agli estratti botanici, come dermatite allergica da contatto, bruciore, disturbi dell'eiaculazione e diminuzione della libido, ipotensione, al contrario l'uso di farmaci erboristici, come gli estratti di rosmarino, possono aiutare a contrastare la caduta dei capelli, mostrando effetti collaterali minori. Possiamo dunque affermare che l’olio di rosmarino si rivela un’ottima alternativa naturale ai farmaci in caso di diradamento dei capelli, mostrando anche di essere sicuro e di avere meno effetti collaterali.
​
Foto

​Rimedio anti caduta, come utilizzare l’olio di rosmarino

L’olio essenziale di rosmarino è facile e sicuro da utilizzare, tuttavia a causa della sua elevata concentrazione richiede la diluizione in una una sostanza neutra che aiuti a distribuire meglio il principio attivo evitando che risulti aggressivo sulla pelle, per questo va sempre allungato aggiungendolo all'interno di un olio vettore o di uno shampoo delicato. Se vuoi scoprire come realizzare la lozione anti caduta al rosmarino con poche semplici mosse clicca su "Capelli più forti e folti con l’Olio di Rosmarino", imparerai come preparare in casa un trattamento anti-caduta efficace, naturale ed economico con ingredienti provenienti esclusivamente dal mondo vegetale.
​
Image source       1,       2,      3,      4,      5,       6,      7      
Leggi anche

Foto
Capelli più forti e folti con l’Olio di Rosmarino

Foto
Prenditi cura del tuo naso, scopri come

Foto
Come stappare le orecchie, rimedi naturali e cosa non fare

Foto
Slow living, perché vivere lentamente ci rende sani e felici

Share


I commenti sono chiusi.
Details


    Categorie

    Tutti
    Asana
    Ayurveda
    Filosofia
    Meditazione
    Pranayama
    Salute & Benessere
    Slow Living

    ​Rosa Beltrami

    Founder di Wonderflow Yoga, ha una laurea in comunicazione visiva, ama follemente il suo pianeta e, ovviamente, lo Yoga!

Menù

Home
Yoga
​Yoga con Rosa
Wonderflow Life
About
​

Support

Contact
Terms of Use
​Privacy Policy
  • Wonderflow Yoga
    • Yoga
    • Asana
    • Pranayama
    • Meditazione
    • YOGA CON ROSA
  • Wonderflow Life
  • About
    • Me
    • Contact