Wonderflow Yoga

Yoga & Benessere Naturale

• TUTTI GLI ARGOMENTI
​• ASANA • PRANAYAMA • MEDITAZIONE 
• AYURVEDA • SALUTE & BENESSERE

• FILOSOFIA • LIFE STYLE
Access Octomono Masonry Settings
  • Wonderflow Yoga
    • Yoga
    • Asana
    • Pranayama
    • Meditazione
    • YOGA CON ROSA
  • Wonderflow Life
  • About
    • Me
    • Contact

Come essere felici con lo yoga: la ricetta della felicità

Read Now
 
Foto

La ricetta della felicità

Non sarebbe bello avere una ricetta infallibile che ci dica come ottenere la felicità? Abbiamo già visto nell'articolo sul perché non siamo felici che, oltre a combattere contro le avversità della vita, dobbiamo fare i conti soprattutto con la parte del nostro carattere scritta nei geni. Per fortuna, possiamo ancora agire sulla restante porzione di felicità, quella determinata dallo stile di vita, cioè da tutte quelle azioni che costituiscono il nostro vivere quotidiano e in questo articolo vedremo come.

Nel corso degli anni accumuliamo una serie di cattive abitudini che si radicano fino a cementificarsi intorno alla nostra personalità, asfissiandola, e più passa il tempo più diventa difficile sradicarle. Per cambiare le cose è necessario introdurre delle abitudini positive che vadano a correggere o sostituire quelle che ci impediscono di trascorrere la nostra esistenza al meglio delle possibilità.

​E allora ecco una ricetta che ci viene in soccorso, è fatta di ingredienti semplici e sani. Occorre, però, mettere un pizzico di impegno e molta costanza, poiché senza una reale volontà di cambiare non andremo da nessuna parte. Qui sotto la ricetta, nei paragrafi successivi 
spiegheremo perché risulta tanto efficace.

Felicità = Consapevolezza + Attività fisica + Alimentazione sana

​​​Come vedete questi ingredienti sono facili da reperire e lo Yoga sarà l'alleato perfetto per metterli tutti insieme nella pentola: se, infatti, li introduciamo ogni giorno nella nostra "tavola" ci aiuteranno ad aumentare considerevolmente la nostra quota di benessere e a vivere in maniera più soddisfacente. Vediamo il perché.
​

Come essere felici con lo yoga

Foto
Il primo ingrediente è la consapevolezza e uno dei modi migliori per svilupparla è la meditazione. Meditare, infatti, induce a guardare in profondità, a capire meglio noi stessi, quindi ad accettarci. In fondo, se non stiamo bene con noi stessi, diventa davvero difficile capire il mondo e trovarsi a proprio agio con gli altri. Minimalismo: meditare spinge ad andare all'essenza delle cose, a vivere il momento presente senza troppi orpelli  e a premere il pulsante di reset per potersi rinnovare. Inoltre, la meditazione aiuta a rafforzare il pensiero positivo e a sfilacciare le redini delle cattive abitudini, favorendo la comprensione di noi stessi e dei meccanismi che tarpano le ali alla nostra felicità. 
Passiamo al secondo ingrediente, l'attività fisica. Tenersi in allenamento è fondamentale e possiamo farlo in molti modi, la pratica degli asana è uno dei migliori: muoversi in abbinamento ad una corretta respirazione farà salire vertiginosamente il montepremi della felicità. Il movimento, infatti, migliora la funzionalità dell'organismo e stimola la produzione ormonale, mentre il pranayama aiuta a migliorare le prestazioni e nutrire i tessuti. Muoversi all'aria aperta è ancor più benefico, poiché incentiva la produzione di vitamina D e di ormoni del benessere, in particolare di endorfine e dopamina, e se ci muoviamo in compagnia, faremo anche il pieno di ossitocina e serotonina. Alla fine le nostre difese immunitarie saranno più forti e il nostro umore salirà alle stelle. 
Foto
Foto
"Mens sana in corpore sano" dicevano gli antichi, e non c'è nulla di più vero, stiamo parlando del terzo ingrediente, l'alimentazione, ovvero ciò che introduciamo giornalmente nel nostro corpo. Un corpo mal nutrito si ammala facilmente: il cibo rappresenta il nostro carburante, una delle nostre primarie fonti di energia, per questo è essenziale scegliere con cura gli alimenti che introduciamo nel nostro organismo. Pensiamo a cosa accadrebbe se in un automobile mettessimo sabbia al posto del giusto propellente! L'apparato intestinale, inoltre, è ricco di cellule nervose, non per nulla è definito il secondo cervello, se versa in cattivo stato, influenzerà negativamente anche la nostra psiche. 
Lo Yoga ci esorta all'equilibrio e alla moderazione anche in abito alimentare, invitandoci a onorare ahimsa, il principio della non-violenza, per questo predilige un'alimentazione a basso indice di sofferenza, come nel caso delle diete plant based, ricche di frutta, verdura, vitamine e nutrienti e cruelty free. Questo regime alimentare se seguito correttamente è tra i più sani, tiene in forma il microbiota intestinale e contribuisce, perciò, a mantenerci forti, in salute e più felici.​​​​​
​
Ecco svelato come questi tre elementi possono esserci utili ad aumentare la nostra percezione di felicità, è facile intuire che l'equazione di sopra si potrebbe semplificare con la formula:

Felicità = Consapevolezza + Attività fisica + Alimentazione sana
Felicità = Meditazione + Asana + Dieta veg
Felicità = Yoga


Questa, però, non è una formula magica, ma è, appunto, più simile a una formula matematica o ad una ricetta, pertanto va eseguita scrupolosamente affinché funzioni. Occorre, infatti, preventivare che solo dopo un certo periodo di tempo si inizieranno a vedere gli effetti positivi, per questo bisogna seguirla ogni giorno, la costanza è l'elemento più determinante per avere risultati stabili e duraturi.In definitiva, cucinare questa zuppa ci fa riscoprire la semplicità e, a prescindere dal metodo di cottura, che sia attraverso la fiamma dello yoga o in un altro modo a noi più congeniale, seguire queste indicazioni ci aiuterà a trascorrere al meglio la nostra esistenza. 

​Essere felici, dunque, non dipende da forze superiori, la felicità è una scelta, un atto di volontà che si compie ogni giorno
. Non smettere mai di cercare la tua felicità, ricorda che il viaggio può essere bello almeno quanto la mèta e che una buona ricetta parte sempre dalla scelta dei suoi ingredienti.


​
​​
Buona ricerca!
Image by ​ wuestenigel,polipao


Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l’ho ancora detto.

​
Nazim Hikmet


Leggi anche

Foto

Perchè non sono felice? La ricerca della felicità


Foto

Ikigai, la via giapponese per la felicità


Share


I commenti sono chiusi.
Details


    Categorie

    Tutti
    Asana
    Ayurveda
    Filosofia
    Meditazione
    Pranayama
    Salute & Benessere
    Slow Living

    ​Rosa Beltrami

    Founder di Wonderflow Yoga, ha una laurea in comunicazione visiva, ama follemente il suo pianeta e, ovviamente, lo Yoga!

Menù

Home
Yoga
​Yoga con Rosa
Wonderflow Life
About
​

Support

Contact
Terms of Use
​Privacy Policy
  • Wonderflow Yoga
    • Yoga
    • Asana
    • Pranayama
    • Meditazione
    • YOGA CON ROSA
  • Wonderflow Life
  • About
    • Me
    • Contact