Access Octomono Masonry Settings
Per iniziare a meditare non serve molto, basta scegliere un luogo tranquillo, dove non saremo disturbati, sedersi in una posizione comoda e iniziare ad esercitarsi. Le posizioni per meditare sono svariate, devono essere stabili e comode in modo da favorire la concentrazione a lungo termine, per questo di norma si predilige la posizione seduta, ma esistono alcune pratiche che si svolgono da sdraiati, come in Yoga Nidra, altre addirittura in piedi, come nel caso della meditazione camminata. Lo Yoga ci suggerisce diversi asana appropriati per la meditazione, considerati adatti a sorreggerci ben dritti per lunghi periodi e favorire l'instaurarsi dell'attenzione focalizzata, indispensabile per accedere allo stato meditativo. Purtroppo, non sempre risulta facile utilizzare tali indicazioni ed è possibile riscontrare difficoltà a restare comodi in una di queste pose, a volte per questioni anatomiche, altre volte più semplicemente per mancanza di allenamento, ma non dobbiamo demoralizzarci, basterà provare a trovare la posizione a noi più congeniale o ad adattarla alle nostre esigenze.
Accendere qualche candela è una mossa vincente. Le candele con la loro luce soffusa rendono l'atmosfera più calda e suggestiva, riposano gli occhi e rendono i contorni più morbidi e sfumati, così saremo meno distratti da ciò che ci circonda. Inoltre è possibile svolgere anche degli esercizi meditativi, come trataka, una meditazione che si esegue proprio focalizzando lo sguardo sulla fiamma di una candela.
Infine, consiglio sempre di tenere accanto a sé una copertina (o un indumento coprente), non è raro che con il procedere della pratica meditativa la temperatura corporea possa abbassarsi per via dello stato di rilassamento profondo in cui entra l'intero organismo, averla nei paraggi può risultare utile nel caso sentissimo freddo. Adesso che sappiamo cosa occorre per meditare è l'ora di passare ai fatti scegliendo la pratica giusta: una volta che ci siamo sistemati e ci sentiamo comodi, possiamo socchiudere gli occhi oppure abbassare completamente le palpebre e iniziare la nostra meditazione. Leggi anche I commenti sono chiusi.
|
Details
Categorie
Tutti
|