Wonderflow Yoga

Yoga & Benessere Naturale

• TUTTI GLI ARGOMENTI
​• ASANA • PRANAYAMA • MEDITAZIONE 
• AYURVEDA • SALUTE & BENESSERE

• FILOSOFIA • LIFE STYLE
Access Octomono Masonry Settings
  • Wonderflow Yoga
    • Yoga
    • Asana
    • Pranayama
    • Meditazione
    • YOGA CON ROSA
  • Wonderflow Life
  • About
    • Me
    • Contact

I tipi di mantra: Saguna, Nirguna e Bija mantra

Read Now
 
Foto

Quanti tipi di mantra esistono?

​I mantra sono formule o invocazioni che vengono ripetute ritmicamente e costituiscono una particolare forma di meditazione. Ne esistono diverse varietà, nel corso del tempo, infatti, i mantra si sono differenziati a seconda delle scuole di appartenenza e dei rituali ad essi associati, in special modo durante il periodo tantrico quando si assiste ad una fioritura di queste pratiche. La classificazione più adoperata li vede raggruppati in tre macro categorie fondamentali all'interno delle quali vengono ordinati a seconda delle loro caratteristiche salienti.
​

​Saguna, Nirguna e Bija mantra

Le tre tipologie principali di mantra sono costituite dai Saguna mantra, dedicati alle divinità, dai Nirguna mantra, che esprimono concetti astratti e dai Bija mantra, rappresentati da monosillabi primordiali. A seguire scopriremo le caratteristiche che contraddistinguono ogni gruppo.
​
Foto
Saguna mantra (mantra con forma), conosciuti anche come mantra delle divinità in quanto vengono utilizzati per invocare gli dei, per chiedere loro aiuto e protezione o per accedere alle loro qualità mistiche, spesso sono consegnati dal maestro al discepolo in accordo con la divinità personale assegnatagli al momento dell’iniziazione. Questi mantra fungono da tramite nella relazione verticale tra uomo e dio, il divino, infatti, è un concetto troppo ampio per essere compreso pienamente con mezzi razionali, i saguna mantra essendo dei veri e propri simboli sonori, agevolano il processo intuitivo: essi rappresentano la forma del dio attraverso suono, e così come i simboli visivi favoriscono la concettualizzazione e l’interiorizzazione delle qualità che esprimono. Un esempio è il Lakshmi mantra, Om Shreem Maha Lakshmyai Namaha, dedicato alla dea dell’abbondanza e della fortuna.
​
Foto
Nirguna mantra (mantra senza forma), sono i cosiddetti mantra astratti, non hanno un senso manifesto, così come non rappresentano una forma né divinità specifiche, si dice che questi mantra siano in grado di contenere all'interno della loro vibrazione tutto lo scibile e le verità fondamentali della filosofia yogica, infatti, il loro potere risiede non tanto nel significato quanto nella loro sonorità, pertanto sono più difficili da interpretare. Recitare i Nirguna mantra aiuta ad abbandonare il sé individuale per potersi identificare completamente con la realtà universale, la natura intrinseca di ogni cosa, generando nel praticante un profondo stato di unione e donandogli una grande pace interiore. Un esempio fra tutti è il cosiddetto "mantra del respiro", So Ham, la cui interpretazione "Io sono Quello" sta a indicare l'inscindibile connessione del singolo con l'Assoluto
​
Foto
Bīja mantra (mantra seme), sono costituiti da monosillabi, si possono definire come i mantra origine e rappresentano  vibrazioni ancestrali senza un significato compiuto, pertanto, come i nirguna, ai quali spesso vengono accorpati, rimangono nel campo dell'astrazione pura, la loro importanza risiede, infatti, esclusivamente nella vibrazione che emanano. Questi mantra sono considerati molto potenti, in diretta comunicazione con il corpo sottile, il loro suono riporta all’essenza, quando tutto è potenza ed energia creativa, essi possono essere recitati come sillabe a sé stanti, oppure essere incorporati nelle formule dei Saguna e Nirguna mantra per conferirgli una speciale sfumatura e amplificarne la forza. Alcuni di loro sono correlati ai sette chakra o associati alle principali divinità induiste, la sillaba AUṂ rappresenta il bīja mantra più famoso, considerato il suono primordiale, la forma sonora dell’Assoluto.

Image source     1,    2,    3,    4
Leggi anche

Foto

Mantra, simboli sonori, che cosa sono e come funzionano


Foto

Lakshmi Mantra, il mantra della ricchezza e della prosperità


Foto

Mandala, raccogliere l'essenza dell'universo in un cerchio​


Share


I commenti sono chiusi.
Details


    Categorie

    Tutti
    Asana
    Ayurveda
    Filosofia
    Meditazione
    Pranayama
    Salute & Benessere
    Slow Living

    ​Rosa Beltrami

    Founder di Wonderflow Yoga, ha una laurea in comunicazione visiva, ama follemente il suo pianeta e, ovviamente, lo Yoga!

Menù

Home
Yoga
​Yoga con Rosa
Wonderflow Life
About
​

Support

Contact
Terms of Use
​Privacy Policy
  • Wonderflow Yoga
    • Yoga
    • Asana
    • Pranayama
    • Meditazione
    • YOGA CON ROSA
  • Wonderflow Life
  • About
    • Me
    • Contact