Access Octomono Masonry Settings
Che cos'è Karna AbyangamKarna significa orecchio mentre Abyangam è l’arte del massaggio ayurvedico, si tratta, dunque, di un massaggio dell’orecchio e delle aree limitrofe, che aiuta a mantenere il benessere dell’orecchio. Secondo l'Ayurveda nel corpo umano sono presenti svariati marma, dei punti energetici che opportunamente stimolati producono degli effetti benefici sull’organismo, nel nostro caso i marma dell'orecchio, correlati anche a determinate parti del corpo, una vera e propria riflessologia auricolare, ecco perché secondo la tradizione questo tipo di massaggio, oltre a favorire la salute dell’orecchio, influisce positivamente anche su altri organi. Come fare il massaggio dell’orecchioUn operatore ayurvedico esperto sa esattamente come agire per stimolare al meglio i marma, in questo paragrafo troverete la procedura per provare ad eseguire un massaggio base dell’orecchio con le vostre mani. Seguite minuziosamente le istruzioni qui sotto per regalarvi una seduta benefica e super rilassante. Cosa occorre Una boccetta di olio di sesamo è tutto ciò che serve, in alternativa si può sostituire con olio di cocco, di oliva o di jojoba, oppure con un olio medicato specifico per le orecchie che troverete in erboristeria o nei negozi specializzati in prodotti ayurvedici. Preparazione
Massaggio
Consigli e precauzioniUna volta effettuato il massaggio possiamo procedere o meno con Karna Prati Saranam, un trattamento delicato di pulizia e lubrificazione dell’orecchio, che può essere effettuato con una certa regolarità, oppure con Karna Purana, che invece prevede l’oliazione profonda del canale uditivo e che deve essere somministrato con meno frequenza. Le orecchie e le aree limitrofe sono parti molto delicate, tuttavia possiamo eseguire Karna Abhyasam ogni qual volta ne sentiamo il bisogno, a patto che per precauzione esercitiamo un massaggio davvero gentile, soprattutto tra la radice dell’orecchio e il collo, vicino ai quali passano il nervo vago, la carotide e la vena giugulare, qui se esercitiamo forti pressioni rischiamo di influire sul loro normale funzionamento e addirittura di perdere i sensi. Il massaggio non va effettuato se sono presenti lesioni o infiammazioni acute nelle zone da trattare. Il contenuto di questo articolo non sostituisce in alcun modo la consulenza, la diagnosi o la terapia medica professionale. Benefici - ha un effetto decongestionante - migliora la microcircolazione - aiuta in caso di tinnito - è benefico in caso di vertigini - rilassa la mandibola - contrasta il bruxismo - rilassa il nervo trigemino - lenisce il mal di testa - stimola le funzioni cerebrali - é utile in caso di deficit di attenzione - ha un effetto calmante - riduce iperattività e stress - migliora la qualità del sonno - aiuta a equilibrare il Vata dosha Leggi anche I commenti sono chiusi.
|
Details
Categorie
Tutti
|