Access Octomono Masonry Settings
Celebriamo la Festa della LuceDiwali significa Festa delle luci ed è famoso per la sua atmosfera gioiosa e suggestiva, esso si svolge in India e prevede cinque giornate di festeggiamenti che culminano nel terzo giorno, quello del novilunio, per l'appunto detto Diwali. Si tratta di una ricorrenza legata al culto della dea Lakshmi molto sentita e apprezzata da indiani, giainisti e Sickh, che potrebbe valere la pena esplorare un po’. Nel caso volessimo portare un pezzettino della magia del Diwali a casa nostra, il primo passo sarebbe di sicuro quello di accogliere lo spirito di questa magnifica festa in maniera semplice e gioiosa. Ad esempio potremmo decidere di illuminare gli ambienti con dei lumini e delle lanterne, in modo da rendere l'atmosfera più calda e radiosa, oppure provare ad assemblare un altarino con candele e fiori o ancora cimentarci assieme ai nostri familiari nella creazione di un rangoli, un tipico decoro geometrico realizzato con farine e polveri colorate. Per rispettare la tradizione non bisogna dimenticare che la pulizia è uno step fondamentale della festa, infatti la consuetudine vuole che prima delle celebrazioni la casa venga tirata a lucido. Sarebbe bene abbracciare anche il significato metaforico di pulizia facendo un po' di ordine mentale: possiamo dedicarci alla meditazione, trascorrere del tempo con chi è davvero importante per noi, decidere di riavvicinarci a una persona ormai lontana, ma anche introdurre una nuova abitudine positiva, così come eliminarne una negativa. |
Una valida alternativa potrebbe essere quella di indirizzarci verso una pratica lunare. Inseriamo al suo interno una sequenza di saluti alla luna, perfette anche posizioni come Viparita Karani e Ardha Chandrasana in aggiunta a qualche piegamento indietro, vanno benissimo inarcamenti armoniosi e piuttosto gentili come Bhujangasana e Chakravakasana. In accordo con il novilunio preferiamo sequenze lente e meditative, cerchiamo di privilegiare la fluidità del movimento, focalizzandoci su intenzioni positive e di crescita. |
Se invece preferiamo abbracciare un modus più intimo potremmo provare a recitare il Lakshmi Mantra oppure intraprendere una meditazione sulla dea Lakshmi, partendo proprio dalle sue splendide qualità e dall’iconografia che la contraddistingue. Per onorare lo spirito del Diwali un altro ottimo spunto può essere eseguire la meditazione della luce dorata e la meditazione del loto, anche qui concentriamoci sui buoni propositi, sulla generosità, sul concetto di apertura e crescita. |
Per sconfiggere le tue ombre accoglile,
poiché è nel buio che la luce risplende
Happy Diwali!
poiché è nel buio che la luce risplende
Happy Diwali!
Leggi anche
I commenti sono chiusi.
Details
Categorie
Tutti
Asana
Ayurveda
Filosofia
Meditazione
Pranayama
Salute & Benessere
Slow Living
Rosa BeltramiFounder di Wonderflow Yoga, ha una laurea in comunicazione visiva, ama follemente il suo pianeta e, ovviamente, lo Yoga! |